Questa malattia ( nota già nel 1800 ) colpisce la fascia palmare, tessuto interposto tra la cute ed il piano tendineo ( tendini flessori delle dita), rendendola più spessa sino a trasformarsi in veri cordoni fibrosi che determinano la flessione delle dita impedendone la loro estensione.
Le cause
Purtroppo, ad oggi, le cause sono ancora sconosciute!
I sintomi
La malattia si manifesta inizialmente con la presenza di piccoli noduli duri in regione palmare della mano , più frequentemente a livello del 4° e 5° raggio.
Questi noduli possono trasformarsi in cordoni duri e retraenti che causano la flessione di una o più dita causando la impossibilità di aprire completamente la mano.
La malattia di Dupuytren colpisce più frequentemente il sesso maschile e si manifesta intorno ai 40 anni, presenta un andamento incostante.
Può infatti rimanere in uno stadio iniziale per anni come aggravarsi in pochi mesi.
La diagnosi
La sua diagnosi è da considerarsi prevalentemente clinica.
Commenti recenti