Antonio Merello Chirurgo Genova
  • Home
  • Chi sono
  • Patologie trattate
    • Sindrome Tunnel Carpale
    • Cisti di polso
    • Dito a scatto
    • Rizoartrosi
    • Malattia di De Quervain
    • Malattia di Dupuytren
    • Fratture del polso (Radio Distale)
  • Press
  • Contatti
Seleziona una pagina
Le conclusioni del Grande Viaggio alla scoperta delle fratture del polso: il Trattamento non chirurgico!

Le conclusioni del Grande Viaggio alla scoperta delle fratture del polso: il Trattamento non chirurgico!

da Dott.Merello | Mar 13, 2023 | Press

Trattamento non chirurgico Se la frattura è composta viene confezionato un apparecchio gessato da mantenere 30-40 giorni. Se la frattura è scomposta è necessario eseguire la riduzione della frattura. Questa procedura è necessaria per ricostituire un’anatomia dell’osso...
Il Grande Viaggio alla scoperta delle fratture del polso: Descrizione e Sintomi!

Il Grande Viaggio alla scoperta delle fratture del polso: Descrizione e Sintomi!

da Dott.Merello | Feb 13, 2023 | Press

L’articolazione del polso è composta prossimalmente dal radio e dell’ulna. Queste due ossa vanno ad articolarsi con la prima filiera delle ossa del carpo.   Descrizione La frattura del radio possono interessare la porzione extra-articolare o intra-articolare del...
L’approfondimento sulla Malattia di Dupuytren: La Terapia e il Decorso Post-Operatorio!

L’approfondimento sulla Malattia di Dupuytren: La Terapia e il Decorso Post-Operatorio!

da Dott.Merello | Gen 10, 2023 | Press

La Terapia  Non esistono terapie mediche o fisiche che possano curare o rallentare la progressione della malattia. Nei casi avanzati ( quando la flessione delle dita impedisce i comuni gesti della vita quotidiana) la terapia è esclusivamente chirurgica. L’intervento...
Gli esercizi consigliati ai Musicisti ( Chitarristi e Pianisti ) per evitare la Tendinite!

Gli esercizi consigliati ai Musicisti ( Chitarristi e Pianisti ) per evitare la Tendinite!

da Dott.Merello | Dic 12, 2022 | Press

Innanzitutto il riscaldamento: da 10 a 30 minuti devono essere dedicati ad effettuare dei movimenti dolci, ossia flessioni ed estensioni di braccia, polsi e dita.  Non si tratta di veri e propri sforzi muscolari (nulla a che fare con piegamenti sulle braccia o il...
Scopriamo la Malattia di Dupuytren: Origine, Cause, Sintomi e Diagnosi!

Scopriamo la Malattia di Dupuytren: Origine, Cause, Sintomi e Diagnosi!

da Dott.Merello | Nov 28, 2022 | Press

Questa malattia ( nota già nel 1800 ) colpisce la fascia palmare, tessuto interposto tra la cute ed il piano tendineo ( tendini flessori delle dita), rendendola più spessa sino a trasformarsi in veri cordoni fibrosi che determinano la flessione delle dita impedendone...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Le conclusioni del Grande Viaggio alla scoperta delle fratture del polso: il Trattamento non chirurgico!
  • Il Grande Viaggio alla scoperta delle fratture del polso: Descrizione e Sintomi!
  • L’approfondimento sulla Malattia di Dupuytren: La Terapia e il Decorso Post-Operatorio!
  • Gli esercizi consigliati ai Musicisti ( Chitarristi e Pianisti ) per evitare la Tendinite!
  • Scopriamo la Malattia di Dupuytren: Origine, Cause, Sintomi e Diagnosi!

Commenti recenti

  • Feliciea su Rizoartrosi: La terapia e la tecnica che preferisco
  • Facebook
  • RSS
Antonio Merello Chirurgia della Mano (C) 2020 | P.I. 01688700994 | Powered by Teddy Luxury Agency &
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}