L’approfondimento sulla Malattia di Dupuytren: La Terapia e il Decorso Post-Operatorio!
La Terapia Non esistono terapie mediche o fisiche che possano curare o rallentare la progressione della malattia. Nei casi avanzati ( quando la flessione delle dita impedisce i comuni gesti della vita quotidiana) la terapia è esclusivamente chirurgica. L’intervento...
Gli esercizi consigliati ai Musicisti ( Chitarristi e Pianisti ) per evitare la Tendinite!
Innanzitutto il riscaldamento: da 10 a 30 minuti devono essere dedicati ad effettuare dei movimenti dolci, ossia flessioni ed estensioni di braccia, polsi e dita. Non si tratta di veri e propri sforzi muscolari (nulla a che fare con piegamenti sulle braccia o il...
Scopriamo la Malattia di Dupuytren: Origine, Cause, Sintomi e Diagnosi!
Questa malattia ( nota già nel 1800 ) colpisce la fascia palmare, tessuto interposto tra la cute ed il piano tendineo ( tendini flessori delle dita), rendendola più spessa sino a trasformarsi in veri cordoni fibrosi che determinano la flessione delle dita impedendone...
Tutto quello che c’è da Sapere sulla Malattia di De Quervain!
Questa patologia è causata dalla infiammazione delle guaine dei tendini estensore breve ed abduttore lungo del pollice che scorrono all’interno di un canale osteo-fibroso nella porzione esterna del radio. L’aumento di dimensione di questi tendini e quindi la...
Alcuni semplici Esercizi per mantenere in forma le Mani e le Dita durante la Stagione Estiva!
Il caldo della stagione estiva e il lavoro di tutti i giorni possono affaticare notevolmente le nostre mani. Per questo è importante averne cura e, quando possibile, è bene svolgere dei veri e propri esercizi di ginnastica e di auto-massaggio per mantenerle sciolte,...
Smartworking e Dolore alle Mani: Cosa Fare?
Sono molte le persone che stanno lavorando da casa: utilizzando computer, cellulari, tablet e laptop… Utilizziamo questi strumenti anche per comunicare con il mondo esterno, con chiamate e videochiamate, ma anche – in molti casi – nel tempo libero. ...
Terapia, intervento e decorso post-operatorio per La Sindrome del Tunnel Carpale
La terapia può essere medica nelle fasi iniziali ( utilizzo di cortisonici - farmaci neutrofici) mentre nelle fasi conclamate è chirurgica. L’intervento consiste nell’apertura del canale carpale sezionando il legamento traverso del carpo ( il vero e proprio tetto di...
La Sindrome del Tunnel Carpale – Sintomi e Diagnosi
Questa sindrome è causata dalla compressione del nervo mediano al polso (canale carpale). Purtroppo possono essere colpite entrambe le mani! Le cause sono da considerarsi molteplici: Lavorative Metabolico ormonali Post traumatiche Approfondiamo ora i sintomi: Disturbi...
Scopriamo insieme le Cisti o Gangli Tendinei/Articolari
Le cisti del polso vengono anche denominate gangli o gangli artrogeni. Vengono a localizzarsi più frequentemente in regione dorsale, ma anche in regione volare e radiale non sono infrequenti. Le cause della comparsa di questi gangli è sconosciuta a volte...
Rizoartrosi: La terapia e la tecnica che preferisco
La Terapia: Nei casi iniziali l’uso di un tutore rigido, indossato principalmente alla notte, e di applicazioni di terapia fisica come tecar-terapia, ultrasuono-terapia ionoforesi etc associato a terapia con farmaci anti-infiammatori possono attenuare la...